Magazine Azzurro Rosa: Febbraio 2009

Il 26,5% delle segnalazioni del 2008 ha riguardato le donne

L’anno appena passato, ci consegna la possibilità di riflettere con dati oggettivi sulla “qualità” dell’intervento che abbiamo prestato cercando di indirizzare le energie per il futuro su quelle aree che hanno maggiore necessità di attenzione. I dati elaborati dal nostro Gruppo Studio vengono riportati in valori percentuali e riferiti a macroaeree definite dal gruppo stesso e che raggruppano informazioni che vengono a loro volta acquisite durante il contatto con il segnalante. Nel presente lavoro sono stati elaborati dati campione.

Febbraio 2009 AR [leggi il .pdf]

Dicembre 2008 AR

Magazine Azzurro Rosa: Dicembre 2008

Vent’anni di Telefono Azzurro Rosa

Venti anni fa, il 24 dicembre 1988, nacque ufficialmente il Telefono Azzurro Rosa. Vent’anni sono onestamente tanti ed essere sopravvissuti, progredendo nel nostro lavoro, resta un merito condiviso tra quanti in tutti questi anni hanno lavorato con noi. In questo numero e soprattutto in questo articolo non vi proporremo le solite cose, ovvero il lavoro fatto bene ed i buoni propositi per i prossimi dieci, venti e trent’anni e di quanto andremo a costruire in futuro. Dedichiamo i vent’anni di associazione ad un’unica cosa, allo spirito che muove le coscienze e che aggrega quanti desiderano appartenere ad un gruppo che si impegna ad aiutare altre persone. Vogliamo dedicare i vent’anni di Telefono Azzurro Rosa ad una sola cosa: all’amore.

Dicembre 2008 AR [leggi il .pdf]

Ottobre 2008 AR

Magazine Azzurro Rosa: Ottobre 2008

La nuova scuola

Ha fatto discutere la proposta del Ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini circa l’introduzione di nuove regole a partire dal prossimo anno scolastico. In particolare per quanto riguarda l’introduzione del voto in condotta determinante per la promozione di fine anno. Da quest’anno infatti il voto in condotta farà media con i voti delle altre materie e con il “cinque” scatterà automaticamente la bocciatura. Naturalmente gli studenti non ci stanno.

Ottobre 2008 AR [leggi il .pdf]

Luglio 2008 AR

Magazine Azzurro Rosa: Luglio 2008

Insieme contro la violenza domestica

Vorremmo parlare ancora di violenza domestica, di quella violenza e di quel dramma che colpisce più di 7 milioni di italiane, 1 milione solo nell’ultimo anno. Di queste solo il 7% trova il coraggio di denunciare. La violenza domestica è un problema complesso e non esiste un’unica strategia che possa essere applicata a tutta le situazioni: tutti gli interventi devono avvenire a più livelli e in un contesto integrato, in collaborazione con polizia, magistratura, giuristi, sistema sanitario, parlamento, organi legislativi regionali ed il settore educativo.

Luglio 2008 AR [leggi il .pdf]

Giugno 2008 AR

Magazine Azzurro Rosa: Giugno 2008

Non so cosa fare

Una donna ci scrive raccontandoci una storia delicatissima. Una storia che è anche di paure e di solitudini. Una storia di donne.
Gentilissimi amici del Telefono Azzurro Rosa, saranno ormai due anni che penso di scrivervi una lettera, ma ogni volta che apro il computer qualcosa mi blocca. Lo stomaco si stringe e la mano si ferma, come se fosse paralizzata. Sarà questo schermo così poco invitante alle confidenze o sarà la mia solita paura di parlare di me stessa e della mia vita. La mia è una vita tranquilla. Proprio così. Non avrei potuto chiedere di meglio al destino.

Giugno 2008 AR [leggi il .pdf]

Magazine Azzurro Rosa: Maggio 2008

Una notte da sballo, perchè?

I giovani e l’uso di droghe sono un connubio tanto drammatico quanto inarrestabile. Una madre ci scrive per chiedere aiuto. Ma il suo è più uno sfogo che una richiesta di aiuto.
Gentili signori, è da molto tempo che penso di scrivervi e solo i recenti fatti di cronaca mi hanno spinta a trovare il coraggio. Quando ho letto sui giornali di quella bellissima ragazza di soli 19 anni che è morta per una pasticca di extasi, mi sono sentita il sangue gelare. Le lacrime di quella madre che ho visto e rivisto, ho pensato che un giorno le avrei piante anch’io, perché anch’io da mesi ormai vivo nell’angoscia per mia figlia. La mia Sara è una ragazza molto bella e molto giovane. Ha solo 18 anni e lavora come parrucchiera nel salone del paese.

Maggio 2008 AR [leggi il .pdf]

Magazine Azzurro Rosa: Aprile 2008

Non è la solita storia

In questi giorni si leggono sui giornali delle storie che riguardano la gravità delle condizioni di vita di molte famiglie che si trovano a vivere al limite della sopravvivenza e che ogni giorno sperimentano umiliazioni e sopraffazioni al limite della dignità umana. Come la lettera che abbiamo rivenuto. “Gentili signori, è da molto tempo che sto meditando se scrivervi oppure no. Il fatto è che ormai ho perso la speranza e non so se una lettera potrà risolvere qualcosa, o almeno aiutarmi in qualche modo…“.

Aprile 2008 AR [leggi il .pdf]

Magazine Azzurro Rosa: Marzo 2008

Una mamma ci scrive

Quando riceviamo una lettera scritta a mano, la prima cosa che ci colpisce è il senso di intimità con cui la persona ci espone i suoi problemi. Non ci capita più tanto di frequente di riceverne, perchè ormai si preferisce ricorrere a sistemi più rapidi e diretti: il telefono, prima di tutto, e poi la posta elettronica che in un attimo ci mettono in contatto con tutto il mondo. Così avviene anche tra gli operatori della nostra associazione e coloro che ci scelgono per esporre un problema legato al nostro campo di indagine. Ultimamente il postino ci ha recapitato una lettera che ci ha lasciati tutti quanti senza parole. Era scritta su una pagina di quaderno in modo semplice, ma curato; a scrivere era una mamma di 72 anni che stava attraversando un periodo nero di quelli che ogni tanto succede. a tutti di attraversare.

Marzo 2008 AR [leggi il .pdf]

Il suo 5 per mille all’Associazione Azzurro Rosa

Anche quest’anno è possibile destinare il 5 per mille della sua ritenuta IRPEF ad associazioni di volontariato iscritte nell’apposito elenco dell’Agenzia delle Entrate.

Anche la nostra Associazione che si occupa di violenze ai bambini ed alle donne, da oltre 18 anni, è iscritta in tale elenco.
Può destinare il suo cinque per mille firmando nell’apposto spazio del CUD, del MODELLO 730 o del MODELLO UNICO, indicando il nostro numero di codice fiscale: 98037450172.
La ringrazio per la Sua sensibilità e sono certa che vorrà aderire a tale iniziativa aiutandoci così a terminare la nostra Casa Azzurro Rosa per accogliere bambini e donne vittime di violenza.

Brescia, Marzo 2008
Il Presidente Ivana Giannetti

Gennaio 2008 AR

Magazine Azzurro Rosa: Gennaio Febbraio 2008

1988-2008: venti anni della nostra Associazione

I ricordi sono i mattoni del nostro passato, muri maestri che rinforzano il carattere e plasmano la personalità di ognuno di noi. È un processo fisiologico che non esclude nessun essere umano che abbia vissuto, viva o vivrà nel futuro. Alcune esperienze si subiscono, altre si sceglie di farle e in altre ancora si È prima spettatori e poi coprotagonisti di chi queste esperienze le subisce suo malgrado. È un pò quello che è successo a tutti noi. Iniziamo l’anno nuovo preparandoci a festeggiare il ventennio della nostra associazione, che si compirà ufficialmente il prossimo 24 dicembre 2008, e che ci permette di tracciare una linea immaginaria tra il nostro passato e i prossimi obiettivi da raggiungere nel nostro futuro.